In vista dell’arrivo delle risorse previste dal Recovery Fund, Period Think Tank ha lanciato a marzo 2021 la campagna #datipercontare per chiedere alle istituzioni locali un impegno concreto a rendere aperti e pubblici i dati necessari a misurare il gap di genere. La campagna ha due obiettivi: l’accesso ai dati disaggregati per genere; impegnare gli enti locali affinché la valutazione di impatto di genere diventi uno strumento obbligatorio per la definizione delle politiche e degli investimenti economici finanziati dal Recovery Fund.
Sono già molti i comuni che hanno aderito alla campagna #datipercontare di Period Think Tank, di seguito le delibere.
Il 30 Novembre 2021 si è tenuto a Bologna in via della Fiera 8 il convegno “DATI PER CONTARE. Statistiche e indicatori di genere per un PNRR equo” co-organizzato dalla Regione Emilia-Romagna e Period Think Tank. Il convegno è stato organizzato con una plenaria iniziale – durante la quale interverranno le Istituzioni – a cui seguiranno i tavoli di lavoro suddivisi in quattro tematiche: gender procurement e sistema di certificazione di parità di genere; occupazione, reddito ed equilibri vita-lavoro; stereotipi di genere e segregazione nei percorsi formativi e professionali; benessere abitativo, salute e welfare di prossimità.